Gil Evans

Gil Evans

Il pianista Gil Evans è stato una figura fondamentale nell’ambito dello sviluppo del jazz.

“Attorno al 1947 il suo appartamento sulla 52ª strada diventa un vero laboratorio musicale per il continuo andirivieni di giovani e meno giovani musicisti, che si fermano a dormire e discutere di musica e vita; tra loro Charlie Parker, George Russell, Gerry Mulligan, John Lewis, Miles Davis; da questi incontri nascerà di li a poco il nonetto noto con il nome di Tuba Band, le cui sedute di incisione confluiranno nel Birth of the Cool: ad esso partecipano, tra gli altri, John Lewis, Gunther Schuller, Gerry Mulligan, Max Roach, J. J. Johnson e Lee Konitz.” (dalla pagina Wikipedia)

Circa un decennio più tardi si trova al fianco di Miles Davis per i dischi Miles Ahead, Porgy & Bess, Sketches of Spain e Quiet Nights; mentre a suo nome si ricordano tra gli altri New bottle, old wine (con “Cannonball” Adderley come solista) e Great jazz standards.

EGEA pubblica una sua esibizione dal vivo ad Umbria Jazz del 1987. Una delle sue ultime: Gil Evans se ne va nel 1988.

(foto di Janet Knott)

Dischi con Gil Evans nel catalogo EGEA

Go to Top