Dapprima studia fisarmonica poi, dopo il liceo classico, si laurea in Musicologia al Dams di Bologna con una tesi sulla storia del jazz.
Nel 1978 l’incontro con il regista Antonio Calenda lo avvicina alla composizione di musiche per il teatro debuttando nella Rappresentazione della Passione.
La lunghissima collaborazione con Calenda, che dura tuttora, lo porta a sperimentarsi nei più diversi generi teatrali, dalla rivisitazione del varietà e della musica popolare degli anni Trenta e Quaranta alla commedia musicale a tutto tondo, dai classici al teatro del Novecento e contemporaneo.
Ha collaborato con molti registi, e oltre che per il teatro musicale ha composto per cinema, televisione e radio.
Svolge attività concertistica con il Germano Mazzocchetti Ensemble, che esegue sue composizioni di genere jazz mediterraneo.