Ultime Uscite

di Claudio CarboniRiccardo Tesi

SCA189

Un ballo liscio Vol.2

A quasi 30 anni dal primo volume, esce Un ballo liscio Vol.2, il nuovo capitolo del progetto artistico firmato da Riccardo Tesi e Claudio Carboni, con un collettivo inedito di ben 15 musicisti appartenenti a un ampio multiverso musicale e due straordinarie guest: Tosca e Fresu.

Un album sull’identità anticonvenzionale di una tradizione musicale che si trasforma e si evolve, riscoprendo se stessa.

Gabriele Mirabassi clarinetto
Simone Zanchini fisarmonica

SCA188

Un ballo con la luna

Secondo album discografico di EGEA con il duo Mirabassi – Zanchini, un lavoro che si colloca in linea di continuità con il precedente Il gatto e la volpe, ma che amplia la gamma di sonorità, di atmosfere, di colori che questo sorprendente ed affiatatissimo duo riesce a costruire.

Rogério Tavares canta Chico Buarque

SCA187

Assentamento

Assentamento è un disco nato dal desiderio comune di Rogério Tavares e Roberto Taufic di rendere omaggio ad uno dei pilastri della musica popolare brasiliana, Chico Buarque de Hollanda.
Progetto nato, cresciuto e realizzato in clima di amicizia e amore nei confronti del meraviglioso repertorio scelto tra le tante canzoni di Chico. Sono dieci i brani in scaletta e Assentamento che da il nome al disco è uno di questi.

Claudio Farinone chitarra, chitarra baritona
Fausto Beccalossi fisarmonica

Playing Love

Cosa rende la musica di Ennio Morricone così unica e riconoscibile?
Cosa conservare e cosa personalizzare per non intaccare la sua identità fondante quando ci si appresta ad eseguire le partiture originali o si creano arrangiamenti con più o meno “licenze”? Timbro, melodia, armonia, ritmo, un determinato respiro o intenzione: cosa ci fa dire immediatamente e con sicurezza: “ecco, questo è Morricone”?[…] In questo mare, guazzabuglio di complessità, stratificazioni e rispecchiamenti, hanno nuotato anche Fausto Beccalossi e Claudio Farinone. Da questo intricato e complesso scambio oggetto-soggetto, anche loro si sono trovati a ricercare il proprio sguardo su alcuni brani del grande maestro romano per offrircene una lettura personale. Discutendone appassionatamente insieme, di volta in volta è emersa la loro grande affezione verso le composizioni raccolte in questa pubblicazione. Quasi una sfida, ma anche un viaggio attraverso tracce che provengono e ci riportano ai film a cui sono legate.

Massimo Zamboni voce, chitarra

Erik Montanari chitarra, backing vocals

Cristiano Roversi tastiera, stick, basso, editing

LV 116

P.P.P. Profezia è Predire il Presente

Più che un disco, un’opera letteraria trasposta in musica. Più che canzoni, capitoli che ripercorrono e ricostruiscono una storia unica e controversa, preziosa e drammatica. Quella di uno dei maggiori intellettuali italiani di sempre, Pier Paolo Pasolini.

P.P.P. Profezia è Predire il Presente è il nuovo album di Massimo Zamboni in uscita venerdì 31 gennaio 2025 in uno speciale CD con digipack formato DVD in cui è inserito un libretto di 32 pagine.

Un disco molteplice e ricco di sfaccettature, così come lo sono l’anima e il pensiero di Pier Paolo Pasolini, a cui è dedicato nel cinquantesimo anniversario della sua uccisione. Un album pervaso da quel dolore civico profondo che accompagna incessantemente il percorso di P.P.P. come uomo e come intellettuale che ha saputo profetizzare e percepire la trasformazione drammatica e lacerante dell’Italia.